Nonni Insieme: progetto di condivisione di risorse tra anziani per una vita più serena.

Comunicato Stampa L’Associazione Conversum Presenta “Nonni Insieme”: Un Progetto di Co-Housing per il Benessere degli Anziani Bologna, 24 Maggio 2024 – L’Associazione di promozione sociale Conversum è lieta di annunciare il lancio del progetto “Nonni Insieme”, un’iniziativa innovativa e senza impiego di risorse economiche, volta a migliorare la qualità della vita degli anziani in difficoltà […]

Continue Reading

CONVERSUM SOSTIENE LE VITTIME DELL’ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA SOSTENENDO LA CROCE ROSSA ITALIANA

CONVERSUM è vicina alla popolazione che ha subito forti danni in seguito alle alluvioni dei giorni scorsi in Emilia Romagna. CROCE ROSSA ITALIANA è in prima linea per aiutare chi è in difficoltà. Conversum sostiene la CRI, fallo anche tu, fai anche una piccola donazione direttamente al sito della CRI. Qui di seguito il link […]

Continue Reading

DONA IL TUO 5 PER MILLE E AIUTACI A RENDERE LIBERA BOLOGNA

La nostra associazione no profit Conversum, in via d’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, per affrontare i costi vivi dei suoi eventi, sportelli gratuiti d’orientamento, sito, comunicazione, rimborso volontari per i vari progetti , ha la possibilità di accogliere il tuo 5 per 1000. Il 5per1000 è una quota d’imposta dello Stato che, […]

Continue Reading

“110% – Conversione in legge del Decreto Blocca Cessioni”

Nella gazzetta ufficiale serie generale n. 85 del 11/04/2023, è stato pubblicata la legge n. 38 del 11/04/2023  , quindi convertito in legge  il Decreto legge n. 11 del 2023 del 16/02/23 cosiddetto decreto “Blocca cessione del credito”, decreto che all’improvviso senza anticipazioni e in breve tempo ha posto uno stop al meccanismo della cessione […]

Continue Reading

il 51% dei quindicenni non comprende un testo. La capacità d’attenzione media è di 9 secondi, quella di un pesce rosso è di 12. Allarme futuro della Nazione.

                                       La società, l’economia, la psicologia delle masse, la tecnologia, l’umanità intera, è in continua trasformazione, e di conseguenza anche il lavoro è in continuo mutamento nelle sue dinamiche e nei suoi principi.  Oggi giorno si può affermare che la super specializzazione richiesta, la competizione sui mercati globali, la scarsità di risorse a disposizione e […]

Continue Reading

La nuova soprintendente di Bologna, Quarto: I graffiti sui portici? una ferita nel cuore, serve un piano per salvarli. C’è da crederci?

Ci fa piacere che la nuova Soprintendente Quarto si accorga del problema del degrado dei portici, lo denunci e cerchi soluzioni pratiche.Il problema è sotto la luce del sole da almeno 30 anni , ma mai nessuno della giunta PD o similari, o del suo entourage culturale e sociale lo ha affrontato. Anzi questi obbrobri […]

Continue Reading

Insegnante scuola superiore d’arte di Bologna incoraggia i propri studenti a “imbrattare” i muri e i portici

La settimana scorsa mi sono trovato nello stesso tavolo accanto a una giovane donna , un pò alternativa, con la quale casualmente è uscito il discorso del degrado del centro storico e in particolare degli imbrattamenti dei muri. Lei, insegnante d’ arte in un istituto superiore di Bologna, mi esprime il suo appezzamento verso ogni […]

Continue Reading

Nobile e Cerra: arriva la petizione anti-degrado portici “BONA Lè”, eliminare il porta a porta, più cestini e pulizia con idranti e disinfettanti.

in questo mese è stata promossa su quasi tutto il centro storico una petizione popolare ideata da Castoro il Portiere del tuo Quartiere con Nicola Cerra e Da “Dailtiro.it il collettivo ideato da Dario Nobile che ha come obiettivo il ritorno ai cassonetti per quanto riguarda la raccolta rifiuti differenziata e l’abolizione del porta a […]

Continue Reading

DARIO NOBILE: AVVIATA UNA RACCOLTA FONDI DI SOLIDARIETà VERSO POLIZIOTTO INDAGATO STAZIONE TERMINI,BASTA POCO.

DAILTIRO.IT è vicina alle forze dell’ordine, esprime tutta la  vicinanza e solidarietà verso il poliziotto che il 22 giugno presso la stazione Termini, nel pieno esercizio delle sue funzioni, per contenere la furia dell’aggressore, ha deciso di sparare alle gambe al clandestino che minacciava poliziotti e passanti con un lungo coltello. Infatti l’aggressore, come si […]

Continue Reading

UNA PROPOSTA PER INSEGNARE AI RAGAZZI AD AMARE I PORTICI E I MURI DELLA PROPRIA CITTÀ

Bologna è una città che ha un’incredibile omogeneità architettonica. La suapeculiarità è l’impronta medievale che si è innestata con grande armonia e continuità sul quadrilatero di impronta romana, creando ambientazioni di grande effetto scenico e scorci di rara bellezza.La forma inusuale di alcune piazze, che non hanno l’armonia e l’ordine delle piazze rinascimentali toscane, crea […]

Continue Reading

Tagliaventi:Una soluzione organica per il nodo autostradale di Bologna

La soluzione per il Nodo Autostradale di Bologna è il Tunnel sotto l’attuale tracciato. Si tratta di un Tunnel di 13 km secondo il modello usato da moltissime città americane ed europee per demolire vecchie autostrade e rigenerare la città con la realizzazione di un nuovo Eco Boulevard che permette la connessione organica dei quartieri […]

Continue Reading

Montagne di spazzatura a Bologna: dalla strada alle case, il passo è breve.

Ecco come questa giunta, ha spostato la spazzatura dai cassonetti in strada a casa nostra. Breve cronologia di una tragedia annunciata: PRIMA DECISIONE “PROGRESSISTA” DI POCHI ANNI FA: Qualche anno fa, sono stati tolti i cassonetti della spazzatura, dalle strade del centro storico, per la raccolta di plastica, carta e indifferenziata, per una scelta ecologica, […]

Continue Reading

Visita con Sergio Finelli della chiesa “Santa Maria della Carità”

In questi tempi complicati, in cui è diventato difficile viaggiare, può essere un buon esercizio la riscoperta del proprio territorio, e Bologna, anche con la sua provincia, offre davvero tante opportunità. Percorrendo via San Felice, e arrivando all’incrocio con via della Grada, si incontra una chiesa non particolarmente appariscente all’esterno, ma molto interessante per i […]

Continue Reading

TREKKING CON GUIDA ESPERTA, TRA ARTE E NATURA: DA VILLA GHIGI ALL’EREMO DI RONZANO

Un percorso semplice e suggestivo dal Parcheggio di Villa Ghigi presso via di Gaibola all’Eremo di Ronzano. La visita guidata svolta da Baldassarre Giardina, guida turistica abilitata di lungo corso e neo guida ambientale ed escursionistica, ci porterà a conoscere gli aspetti paesaggistici di un parco noto ma forse poco indagato da un punto di […]

Continue Reading

Dario Nobile: “La Cassazione stabilisce l’obbligo di riversare dell’acqua sulla pipì di Fido quando si è fuori, diverse città si adeguano. E la Bologna progressista?

“La pipì e la cacca di un animale non sono più nobili di quelle umane.” Ce lo dice una negoziante di Bologna, che deve pulire i gradini del suo negozio più volte al giorno, per le deiazioni liquide rilasciate da diversi cani. Non solo una bustina, ma anche una bottiglia di plastica con cui poter […]

Continue Reading

Raccolta beni prima necessità per alluvionati Romagna

La nostra associazione Conversum organizza una raccolta e consegna di beni utili per i soccorritori e gli sfollati. La raccolta verrà effettuata presso il Caf di Cinzia Carati di via Marzabotto 10, dal 29 maggio al 1 giugno , orari d’ufficio. COSA SERVE? Stivali, guanti da lavoro, pale, k-way, pantaloni da lavoro, tira-acqua, scopettoni, raschia-fango,candeggina,alcoletilico, […]

Continue Reading

Minacce al personale del pronto soccorso

UN ARRESTO PER MINACCE AGGRAVATE AL PERSONALE DEL PRONTO SOCCORSO Non aveva tollerato d’essere stato ricoverato dalla nottata nel reparto di osservazione breve intensiva (l’ex astanteria) del Pronto Soccorso di Imola, quando a seguito dei bagordi della domenica sera era stato recuperato dall’ambulanza del 118 in centro città. Così a mezzogiorno di ieri ha dato […]

Continue Reading