La cultura deve arricchire il cittadino non deprimerlo

Le scelte di arredo urbano del Comune di Bologna sembrano uniformemente mirate a deprimere e condizionare verso atteggiamenti sempre più appiattiti, al fine di abbattere il senso estetico e la capacità di fantasia dei suoi abitanti conformandoli ad un assenso acritico. Recentemente è stata collocata ai giardini Margherita un’opera di grandi dimensioni in pietra nera. […]

Continue Reading

La rozza politica culturale del comune di Bologna

Bologna ha il centro storico più grande del mondo (solo dopo Pechino con la città proibita), abitato da oltre sessantamila abitanti. Una simile eredità culturale ci deve impegnare in una programmazione seria degli interventi urbanistici, che riguardino una città così peculiare. Purtroppo da tempo assistiamo alla totale improvvisazione e alla mancanza di scelte consapevoli. Al […]

Continue Reading