Privacy Policy
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) e, in quanto con esso non in constrasto, del d.lgs. n. 196/2003 si informa che i dati personali immessi nel sito sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito.
Premesso che, ai sensi della normativa predetta, per trattamento di dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati, Associazione Conversum desidera informare che:
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è Conversum, con sede in Bologna, via Massarenti 28, codice Fiscale 91456070373 – che li utilizzerà per le finalità indicate di seguito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione ai seguenti indirizzi mail: associazioneconversum@gmail.com
Oggetto del trattamento
I dati personali ed anagrafici raccolti (nome, cognome, residenza, indirizzo di posta elettronica, numero recapito telefonico) vengono forniti dall’utente in fase di invio di una delle richieste di contatto o segnalazione presenti nel sito e/o all’atto di iscrizione al servizio di newsletter e/o per posta elettronica inviata dall’utente in maniera facoltativa, esplicita e volontaria agli indirizzi elencati su questo sito.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per finalità connesse o strumentali alle attività previste nello Statuto dell’Associazione, quali l’archiviazione nei propri database gestionali ovvero la fornitura ed erogazione di prodotti e/o servizi ovvero lo svolgimento di attività di direct mail marketing ovvero il perseguimento di finalità strumentali e/o complementari alla richiesta di iscrizione ad un evento indetto dall’Associazione e, in particolare, per l’organizzazione e la gestione dell’evento medesimo. In particolare:
A. Senza il consenso espresso dell’interessato per:
– la ricezione di posta elettronica inviata dall’utente in maniera facoltativa, esplicita e volontaria agli indirizzi elencati su questo sito, che comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva
B. Con il consenso espresso dell’interessato per:
– la ricezione di un messaggio inviato tramite uno dei moduli di contatto presenti nel sito. Al momento della compilazione del form vengono richiesti i dati personali (nome, cognome, residenza, indirizzo di posta elettronica, numero recapito telefonico) con i quali l’utente è identificato al fine di inviare una risposta all’indirizzo di posta elettronica indicato o avviare una procedura o un servizio richiesti dall’utente.
– l’iscrizione al servizio di newsletter fornito dall’Associazione. Il Titolare invia newsletters esclusivamente a scopo informativo, promozionale . l’indirizzo e-mail del visitatore viene memorizzato sui server di Aruba, periodicamente, nei backup automatizzati e criptati. Quando ci si iscrive o disiscrive al servizio di Newsletter, l’utente riceve sulla propria casella email una notifica -gestita su Aruba- con i propri dati. L’utente può smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trova ben evidenziato in ogni messaggio.
– l’iscrizione ad un evento indetto dall’Associazione
L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta presenti nel sito, ma il loro conferimento è un requisito necessario per la prestazione dei servizi richiesti e l’eventuale rifiuto di fornirli potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto o della prestazione richiesta e/o la mancata prosecuzione del rapporto.
Commenti
Il sito non raccoglie i commenti dei visitatori.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. L’Associazione assicura che il trattamento dei dati è effettuato mediante l’ausilio di mezzi e strumenti informatici e/o cartacei, secondo le modalità atte a garantirne l’integrità, la sicurezza, la riservatezza e i diritti dell’utente, utilizzando idonee procedure che, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679, evitino il rischio di perdita, l’accesso non autorizzato, l’uso illecito e la diffusione dei dati medesimi.
Accesso ai dati
I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati (in base all’Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono:
– l’associazione in qualità di Titolare del trattamento e i suoi organi statutari
– i collaboratori e/o il personale del Titolare del trattamento per gli adempimenti e i riscontri connessi alle richieste di contatto o segnalazione attivate dall’utente (iscrizione al servizio di newsletter, risposta ad una richiesta di informazioni, avvio di una procedura amministrativa)
– la società terza che sia nominata dall’Associazione quale Responsabile del trattamento
I dati personali non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione
Comunicazione dei dati
I dati potranno essere comunicati ad organi ed enti pubblici, ad autorità ed organismi di vigilanza e controllo e ad altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all’accesso al sito e/o all’invio di una richiesta, nonchè nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste avanzate dallo stesso utente.
Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avvengono su servers ubicati in Italia dell’Associazione e/o di società terze, nominate quali Responsabili del trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali degli utenti del sito che inviano una richiesta di contatto o una segnalazione attraverso i moduli attivati nel sito saranno conservati per i tempi strettamente necessari all’espletamento della richiesta e comunque per le finalità connesse o strumentali alle attività previste nello Statuto dell’Associazione.
I dati raccolti per le attività di iscrizione al servizio di newsletter saranno inseriti nel database dell’Associazione e conservati per il tempo della durata del servizio, al termine del quale saranno cancellati o resi anonimi entro i tempi stabiliti dalla legge.
Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell’utente, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca.
I dati di navigazione (indirizzi IP, nome a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, indirizzi di notazione) eventualmente acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software vengono utilizzati al solo fine di gestire contatti con clienti, consulenti, fornitori e/o collaboratori in genere e, pertanto, vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione/utilizzazione.
Tutti i dati raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Diritti dell’interessato
Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 13 (Comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, di seguito riassunti:
– l’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
– l’interessato ha il diritto di chiedere all’Associazione l’accesso ai dati personali, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
– l’interessato ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
A partire dal ricevimento della presente informativa, si intenderà rilasciato il consenso al trattamento dei dati personali con le modalità e nei limiti dettagliati nell’informativa medesima.
Modalità di esercizio dei diritti
Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all’indirizzo associazioneconversum@gmail.com o oppure scrivendo a Associazione Conversum – via Massarenti 28 – BOLOGNA .
La nostra cookie policy
Questa politica sui cookie spiega cosa sono i cookie e come li utilizziamo. È necessario leggere questa politica per comprendere quali sono i cookie, come li utilizziamo, i tipi di cookie che utilizziamo, ovvero le informazioni che raccogliamo utilizzando i cookie e come vengono utilizzate tali informazioni e come controllare le preferenze dei cookie. Per ulteriori informazioni su come utilizziamo, archiviamo e proteggiamo i tuoi dati personali, consulta la nostra Informativa sulla privacy.
Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Il tuo consenso si applica ai seguenti domini:
Cosa sono i cookies ?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per memorizzare piccole informazioni. I cookie vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando il sito web viene caricato sul tuo browser. Questi cookie ci aiutano a far funzionare correttamente il sito Web, a renderlo più sicuro, a fornire un’esperienza utente migliore e a capire come si comporta il sito Web e analizzare ciò che funziona e dove necessita di miglioramenti.
Come usiamo i cookies ?
Come la maggior parte dei servizi online, il nostro sito Web utilizza i cookie proprietari e di terze parti per vari scopi. I cookie proprietari sono principalmente necessari per il corretto funzionamento del sito Web e non raccolgono dati identificativi dell’utente.
I cookie di terze parti utilizzati sui nostri siti Web vengono utilizzati principalmente per comprendere le prestazioni del sito Web, come interagisci con il nostro sito Web, mantenendo i nostri servizi sicuri, fornendo annunci pubblicitari pertinenti per te e tutto sommato fornendoti un servizio migliore e migliorato esperienza utente e aiuto per accelerare le interazioni future con il nostro sito Web.
Quali cookie utilizziamo?
Essenziale: alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né archiviano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.
Statistiche: questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, la fonte della visita, ecc. Questi dati ci aiutano a comprendere e analizzare il rendimento del sito Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Marketing: il nostro sito Web visualizza annunci pubblicitari. Questi cookie vengono utilizzati per personalizzare gli annunci pubblicitari che ti mostriamo in modo che siano significativi per te. Questi cookie ci aiutano anche a tenere traccia dell’efficienza di queste campagne pubblicitarie.
Le informazioni memorizzate in questi cookie possono anche essere utilizzate dai fornitori di annunci di terze parti per mostrarti annunci anche su altri siti Web sul browser.
Funzionale: questi sono i cookie che aiutano alcune funzionalità non essenziali sul nostro sito Web. Queste funzionalità includono l’incorporamento di contenuti come video o la condivisione di contenuti sul sito Web su piattaforme di social media.
Preferenze: Questi cookie ci aiutano a memorizzare le tue impostazioni e le preferenze di navigazione come le preferenze della lingua in modo da avere un’esperienza migliore ed efficiente nelle future visite al sito Web.
Come posso modificare le preferenze sui cookie ?
Se decidi di modificare le tue preferenze in un secondo momento durante la sessione di navigazione, puoi fare clic sulla scheda “Informativa sulla privacy e sui cookie” sullo schermo. Ciò visualizzerà nuovamente l’avviso di consenso che ti consentirà di modificare le tue preferenze o revocare completamente il tuo consenso.
Inoltre, diversi browser offrono metodi diversi per bloccare ed eliminare i cookie utilizzati dai siti Web. È possibile modificare le impostazioni del browser per bloccare / eliminare i cookie. Per saperne di più su come gestire ed eliminare i cookie, visitare
wikipedia.org, www.allaboutcookies.org.