Nonni Insieme: progetto di condivisione di risorse tra anziani per una vita più serena.

Comunicato Stampa L’Associazione Conversum Presenta “Nonni Insieme”: Un Progetto di Co-Housing per il Benessere degli Anziani Bologna, 24 Maggio 2024 – L’Associazione di promozione sociale Conversum è lieta di annunciare il lancio del progetto “Nonni Insieme”, un’iniziativa innovativa e senza impiego di risorse economiche, volta a migliorare la qualità della vita degli anziani in difficoltà […]

Continue Reading

Raccolta beni prima necessità per alluvionati Romagna

La nostra associazione Conversum organizza una raccolta e consegna di beni utili per i soccorritori e gli sfollati. La raccolta verrà effettuata presso il Caf di Cinzia Carati di via Marzabotto 10, dal 29 maggio al 1 giugno , orari d’ufficio. COSA SERVE? Stivali, guanti da lavoro, pale, k-way, pantaloni da lavoro, tira-acqua, scopettoni, raschia-fango,candeggina,alcoletilico, […]

Continue Reading

La nuova soprintendente di Bologna, Quarto: I graffiti sui portici? una ferita nel cuore, serve un piano per salvarli. C’è da crederci?

Ci fa piacere che la nuova Soprintendente Quarto si accorga del problema del degrado dei portici, lo denunci e cerchi soluzioni pratiche.Il problema è sotto la luce del sole da almeno 30 anni , ma mai nessuno della giunta PD o similari, o del suo entourage culturale e sociale lo ha affrontato. Anzi questi obbrobri […]

Continue Reading

Insegnante scuola superiore d’arte di Bologna incoraggia i propri studenti a “imbrattare” i muri e i portici

La settimana scorsa mi sono trovato nello stesso tavolo accanto a una giovane donna , un pò alternativa, con la quale casualmente è uscito il discorso del degrado del centro storico e in particolare degli imbrattamenti dei muri. Lei, insegnante d’ arte in un istituto superiore di Bologna, mi esprime il suo appezzamento verso ogni […]

Continue Reading

“Lo scandalo della Tomba grande dei Giardini Margherita di Bologna”

Aprile 1876, Antonio Zannoni, nel corso degli scavi dell’importantissima necropoli etrusca dei Giardini Margherita (quasi 400 tombe), i cui oggetti sono stati poi trasferiti al Museo Civico Archeologico, scopre una tomba importantissima: la così detta Tomba Grande.Attratto dall’incredibile arredo custodito (crateri attici, un grande candelabro in bronzo, monili e vari utensili) approfondisce le ricerche e scopre […]

Continue Reading

Nobile e Cerra: arriva la petizione anti-degrado portici “BONA Lè”, eliminare il porta a porta, più cestini e pulizia con idranti e disinfettanti.

in questo mese è stata promossa su quasi tutto il centro storico una petizione popolare ideata da Castoro il Portiere del tuo Quartiere con Nicola Cerra e Da “Dailtiro.it il collettivo ideato da Dario Nobile che ha come obiettivo il ritorno ai cassonetti per quanto riguarda la raccolta rifiuti differenziata e l’abolizione del porta a […]

Continue Reading

UNA PROPOSTA PER INSEGNARE AI RAGAZZI AD AMARE I PORTICI E I MURI DELLA PROPRIA CITTÀ

Bologna è una città che ha un’incredibile omogeneità architettonica. La suapeculiarità è l’impronta medievale che si è innestata con grande armonia e continuità sul quadrilatero di impronta romana, creando ambientazioni di grande effetto scenico e scorci di rara bellezza.La forma inusuale di alcune piazze, che non hanno l’armonia e l’ordine delle piazze rinascimentali toscane, crea […]

Continue Reading

Tagliaventi:Una soluzione organica per il nodo autostradale di Bologna

La soluzione per il Nodo Autostradale di Bologna è il Tunnel sotto l’attuale tracciato. Si tratta di un Tunnel di 13 km secondo il modello usato da moltissime città americane ed europee per demolire vecchie autostrade e rigenerare la città con la realizzazione di un nuovo Eco Boulevard che permette la connessione organica dei quartieri […]

Continue Reading

Montagne di spazzatura a Bologna: dalla strada alle case, il passo è breve.

Ecco come questa giunta, ha spostato la spazzatura dai cassonetti in strada a casa nostra. Breve cronologia di una tragedia annunciata: PRIMA DECISIONE “PROGRESSISTA” DI POCHI ANNI FA: Qualche anno fa, sono stati tolti i cassonetti della spazzatura, dalle strade del centro storico, per la raccolta di plastica, carta e indifferenziata, per una scelta ecologica, […]

Continue Reading

TREKKING CON GUIDA ESPERTA, TRA ARTE E NATURA: DA VILLA GHIGI ALL’EREMO DI RONZANO

Un percorso semplice e suggestivo dal Parcheggio di Villa Ghigi presso via di Gaibola all’Eremo di Ronzano. La visita guidata svolta da Baldassarre Giardina, guida turistica abilitata di lungo corso e neo guida ambientale ed escursionistica, ci porterà a conoscere gli aspetti paesaggistici di un parco noto ma forse poco indagato da un punto di […]

Continue Reading